info@alltox.it| +39.0323.586239
  • HOME
  • ALLTOX
    • CHI SIAMO
    • SCOPI
    • BACKGROUND
  • SERVIZI
    • SENSIBILIZZAZIONE IN VITRO
    • RILASCIO DI CITOCHINE
    • ASSORBIMENTO PERCUTANEO
    • RILASCIO DI NICKEL
    • LLNA
    • ALLERGIA AL LATICE
    • TEST DI INIBIZIONE IN VITRO DEL RILASCIO DI ISTAMINA
    • TEST DI INIBIZIONE IN VITRO DELLA SENSIBILIZZAZIONE ALLERGICA
    • DERMATITE ATOPICA
    • RELAZIONI PERITALI – ETHICAL CLEARANCE
    • INTOLLERANZA ALL’ISTAMINA
  • BIBLIOGRAFIA
  • LINKS
  • CONTATTI E ORDINI
  • itItaliano
    • enEnglish

Chi siamo

ALLTOX costituisce dal 2003 una task force per realizzare test di predizione della sensibilizzazione allergica, secondo le direttive degli Organismi comunitari Europei preposti.
La gamma di test proposti da ALLTOX consente di saggiare il potenziale sensibilizzante di prodotti finiti (cosmetici o toiletries) che non sarebbero altrimenti valutabili dai test attualmente approvati. Questi test infatti si possono applicare soltanto a singoli componenti del prodotto.
Inoltre, ALLTOX fornisce l'unico test validato dalle Autorità Regolatorie Europee (ECVAM) per la predizione del potenziale sensibilizzante delle sostanze chimiche, il Local Lymph Node Assay (LLNA) 
Read More

I nostri servizi

  • Sensibilizzazione in vitro
  • Rilascio di citochine
  • Assorbimento percutaneo
  • Rilascio di nickel
  • LLNA
  • Allergia al latice
  • Test di inibizione in vitro del rilascio di istamina
  • Test di inibizione in vitro della sensibilizzazione allergica
  • Dermatite atopica
  • Relazioni peritali
  • Intolleranza all'istamina
Scopri tutti i servizi

News history

  • APRILE 2020

    Con il finanziamento di ALLTOX sono pubblicati i lavori "The allergen Mus m 1.0102: Cysteine residues and molecular allergology" e "Thermal stability, ligand binding and allergenicity data of Mus m 1.0102 allergen and its cysteine mutants", nei quali si descrive il mutante C138A dell'allergene magggiore di topo, Mus m 1, caratterizzato da una struttura più stabile e meno prona all'aggregazione

    Data Brief. 2020 Apr; 29: 105355, doi: 10.1016/j.dib.2020.105355
    Mol Immunol. 2020 Apr;120:1-12. doi: 10.1016/j.molimm.2020.01.022

  • AGOSTO 2018

    Con il finanziamento di ALLTOX è pubblicato il lavoro "Multiple Epitope Presentation and Surface Density Control Enabled by Chemoselective Immobilization Lead to Enhanced Performance in IgE-binding Fingerprinting on Peptide Microarrays" nel quale si evidenzia che la tecnologia "tandem peptides" nell'ambito della "multiple epitope presentation (MPE)" incrementa la capacità di rilevare anticorpi IgE allergene-specifici

    Anal Chim Acta. 2017 Aug 29;983:189-197. doi: 10.1016/j.aca.2017.06.027

  • AGOSTO 2017

    Con il finanziamento di ALLTOX è pubblicato il lavoro "Identification by Serological Proteome Analysis of Paramyosin as Prominent Allergen in Dust Mite Allergy" nel quale si evidenzia l'importanza dell'allergene di acaro Der p 11 nella diagnostica per componenti

    J Proteomics 2017 Aug 23;166:19-26. doi: 10.1016/j.jprot.2017.06.024

  • APRILE 2016

    ALLTOX SRL ottiene un finanziamento dalla Comunità Europea, nell’ambito dello strumento: SMEInst-05-2016-2017: Supporting innovative SMEs in the healthcare biotechnology sector (Cell Technologies in Medical Applications) Il grant sarà utilizzato per la messa a punto del progetto di sviluppo della piattaforma MYA (Map Your Allergies): An innovative diagnostics platform for full mapping of personal allergies

  • MARZO 2016

    Con il finanziamento di ALLTOX è pubblicato il lavoro “Serum diamine oxidase activity in patients with histamine intolerance”, nel quale è descritta l’applicazione clinica del dosaggio della diamino-ossidasi nel siero di pazienti con intolleranza all’istamina Int J Immunopathol Pharmacol. 2016 Mar;29(1):105-11

  • GENNAIO 2014

    Con il finanziamento di ALLTOX è pubblicato il lavoro “Phleum pratense manganese superoxide dismutase identified by proteomic: a new candidate grass allergen”, nel quale è descritto un nuovo allergene di graminacee Ann Allergy Asthma Immunol. 2014 Mar;112(3):261

  • MAGGIO 2012

    ALLTOX presenta Discover Your Allergies alla Fondazione Filarete. Filarete Healthy Startups. Viale Ortles 22/4 - 20139 Milano

  • APRILE 2012

    IL SOLE 24ORE parla di ALLTOX  (SOLE)

  • MAGGIO 2011

    ALLTOX partecipa a ITALIACAMP MILANO 2011 con il progetto DYA: Discover your allergies

  • APRILE 2010

    ALLTOX LANCIA IL PROGETTO DYA: DISCOVER YOUR ALLERGIES A BIOINITALY. Discover Your Allergies (DYA) è una filosofia diagnostica che consente agli utilizzatori di definire in modo completo, a partire da una goccia di sangue, tutte le eventuali allergie, utilizzando la tecnologia più avanzata attualmente disponibile (micro-array proteomico su chip). Il chip è stato sviluppato dai ricercatori del san Raffaele di Milano in collaborazione con il C.N.R. (Milano)



vedi tutte le news >

Alltox
- In vitro determination of allergenicity of xenobiotics 
- All-in-one molecular diagnosis of allergies 
- Histamine intolerance

Admin tools
enter admin area

developed by Flylab Creative Media
Copyright 2013 | Alltox
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok